DA INCONTEMPORANEA PORCARI 2016 A CARMAUX

L’Associazione Culturale Venti d’Arte, con sede a Barga, si fa conoscere a livello internazionale e porta a Carmaux, in Francia, gli artisti vincitori di In Contemporanea Porcari 2016, la collettiva che da quattro anni si svolge alla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. Il tour è durato 4 giorni ed è stato possibile grazie alla sinergia con il Comune di Porcari, gemellato con Carmaux dal 2010.
Quattro sono gli artisti vincitori delle borse di studio, che hanno potuto partecipare alla collettiva finalizzata alla costruzione di un importante ponte culturale con artisti francesi: Laura Gasparini (pittura); Nicol Claroni (video arte); Tiziana Mariotti (scultura); Stefano Tommasi (fotografia).
La mostra, allestita negli spazi Jules Cavaillès a la Maison Citoyenetté, ha inaugurato il 3 settembre e si è rivelata un’importante opportunità di scambio culturale.
Gli artisti italiani, insieme alle curatrici Riccarda Bernacchi e Lucia Morelli, hanno incontrato undici artisti francesi professionisti: André Lhermet, Benoit Thiel, Corinne Descroix, Christian Magiera, Jacques Coutouly, Hélèn Mayol, Roland Delanoue, Sylvie Mielko, Marianne Catroux, Jean Madeuf e Serge Raynal.
Successo di pubblico francese, curiosità e anche solidarietà. All’inaugurazione della mostra, infatti, è stato osservato un minuto di silenzio per le vittime del terremoto nel centro Italia.
Quattro sono gli artisti vincitori delle borse di studio, che hanno potuto partecipare alla collettiva finalizzata alla costruzione di un importante ponte culturale con artisti francesi: Laura Gasparini (pittura); Nicol Claroni (video arte); Tiziana Mariotti (scultura); Stefano Tommasi (fotografia).
La mostra, allestita negli spazi Jules Cavaillès a la Maison Citoyenetté, ha inaugurato il 3 settembre e si è rivelata un’importante opportunità di scambio culturale.
Gli artisti italiani, insieme alle curatrici Riccarda Bernacchi e Lucia Morelli, hanno incontrato undici artisti francesi professionisti: André Lhermet, Benoit Thiel, Corinne Descroix, Christian Magiera, Jacques Coutouly, Hélèn Mayol, Roland Delanoue, Sylvie Mielko, Marianne Catroux, Jean Madeuf e Serge Raynal.
Successo di pubblico francese, curiosità e anche solidarietà. All’inaugurazione della mostra, infatti, è stato osservato un minuto di silenzio per le vittime del terremoto nel centro Italia.