Venti d'arte
  • Home
  • Chi siamo
  • Partner
  • Artisti
  • Eventi
  • Corsi

Eventi collaterali

Nel foyer del Differenti una serie di incontri per indagare la contaminazione tra i diversi linguaggi della contemporaneità

VENERDì 28 FEBBRAIO ore 18
presentazione della raccolta di poesie "A cuore vivo" di Romina Bramanti edito da Giovane Holden edizioni. 

DOMENICA 9 MARZO ore 17
presentazione ufficiale del Catalogo Mostra di ARTI DIFFERENTI 

VENERDì 14 MARZO ore 18
presentazione del romanzo "Wolves" di Veronica Niccolai edito da Leone editore.

VENERDì 28 MARZO ore 18
presentazione dell'ultimo album dei Tarantola 31 "Nonostante Maria (va tutto bene)", in concerto la sera stessa c/o il risto-pub "D'altro canto" di Fornaci di Barga.

Immagine
VENERDì 28 FEBBRAIO ore 18
La collettiva ARTI DIFFERENTI presenta “A cuore vivo” 
di Romina Bramanti

La giovane autrice versiliese racconta l'amore attraverso le sue poesie edite da Giovane Holden
Ad inaugurare gli eventi speciali della collettiva di arte contemporanea ARTI DIFFERENTI sarà la scrittrice versiliese Romina Bramanti che, presso il foyer del Teatro dei Differenti nel centro storico di Barga, presenterà “A cuore vivo”, raccolta di poesie edita da Giovane Holden Edizioni.
Dopo essersi classificata tra i finalisti della VI Edizione del Premio Letterario Giovane Holden, Romina Bramanti  pubblica una raccolta di liriche al cui centro vi è il cuore dell’essere umano perennemente innamorato.
“A cuore vivo” seduce per le poesie d’amore accattivanti e leggiadre, per i ritmi morbidi e sfacciati, per i giochi di parole, di allusioni e ironia che esprimono tutta la carica vitale dell'autrice.  Sono versi teneri di un’amante appassionata che narra favole lievi di stelle cadenti, di un amore lungo una vita, di una perdita che il destino ha imposto troppo presto, del bisogno di arrestare il mondo anche solo cinque minuti, di una coda amica che sa in silenzio fare buona compagnia.
Una silloge poetica ricca di umanità, di spontaneità in cui Romina Bramanti si destreggia quasi sempre sorridente e comunque complice delle ombre che paiono, anch’esse, rispettare la sua forte carica vitale. E quando porge un omaggio alla lirica goliardica di Cecco Angiolieri e medita selezioni d’Amore, ci domandiamo: che sia un pizzico di sana ironia la chiave per rendere semplice la complessa operazione del vivere?

Coordinano l’incontro Lucia Morelli e Riccarda Bernacchi. Sarà presente l’autrice, a disposizione pe
r domande e curiosità del pubblico. Saranno inoltre esposte alcune opere di Samoa Landi, autrice di immagini ispirate al libro. 

L’ingresso è libero.

DOMENICA 9 MARZO ore 17
Presentazione del catalogo di "ARTI DIFFERENTI"
​
Una mappa di universi in formazione, tutti diversi tra loro e gravitanti attorno alle opere dell’artista romano MASSIMO CATALANI. Così appare la collettiva "ARTI DIFFERENTI" che, per la sua terza edizione, racconta di arti a confronto e traccia un piccolo e ricco planetario espressivo.
Abbiamo riunito 25 artisti emergenti attorno ad un grande nome del panorama contemporaneo con l’ambizione di costruire una poetica della nostra società ed avviare una riflessione sull’epoca che stiamo vivendo.
Un pomeriggio di TEATRO APERTO, un’occasione per ammirare la mostra, per visitare una location unica e carica di storia qual’è il seicentesco Teatro Dei Differenti di Barga, e… stare in compagnia.

L’evento è organizzato in collaborazione con Comune di Barga (LU), Liceo Artistico Musicale e Coreutico Augusto Passaglia di Lucca e Associazione Culturale Venti d’Arte.

Catalogo Arti Differenti 2013-2014
Cliccando sull'immagine sarà possibile visionare e scaricare
il catalogo on line di
​ARTI DIFFERENTI '13/'14



Immagine
Immagine

VENERDì 14 MARZO ore 18
Presentazione del romanzo "Wolves" di Veronica Niccolai

Proseguono gli incontri promossi dalla collettiva di arte contemporanea “ARTI DIFFERENTI” nel foyer del Teatro dei Differenti di Barga (LU).
Il terzo appuntamento è venerdì 14 marzo alle ore 18 con la scrittrice lucchese Veronica Niccolai  e con il suo ultimo romanzo “Wolves”  edito da Leone Editore.
Dopo il successo di “Sofia”, suo romanzo d'esordio, la cantautrice e scrittrice Veronica Niccolai esce con il suo nuovo lavoro letterario. Il romanzo urban fantasy “Wolves”, al 100% made in Italy, è ambientato in Italia, in un piccolo paese in provincia di Belluno. Si parla di fantasia, magia e di una avvincente storia d'amore.
​Il romanzo, adatto a tutti, riscuote particolare successo tra i giovani che si immedesimano nella storia di Ruben e Lidia.
Lidia, da poco maggiorenne, arriva in treno da Roma per trascorrere le vacanze estive dai nonni a Frontin, una piccola frazione di Trichiana nel bellunese. Tutto sembra essere rimasto uguale a due anni prima ma voci circolano in paese a proposito di una strana famiglia proveniente dal sud della Francia. Ben presto Lidia conosce i figli del signor Nicolas De La Croix: il giovane e misterioso Ruben, per il quale prova da subito un sentimento di amore-odio, e la piccola Gabrielle, incredibilmente sensibile e intelligente, controllata in modo ossessivo dal fratello. Solo quando Ruben salverà Lidia da un branco di lupi nel bosco, la ragazza riuscirà finalmente a fare chiarezza sui suoi sentimenti e a trovare il coraggio necessario per mettersi alla ricerca della verità. Ma la verità ha sempre un prezzo da pagare.


Coordina l’incontro Maria Grazia Cucchi. Sarà presente l’autrice, a disposizione per domande e curiosità del pubblico. L’ingresso è libero.

Veronica Niccolai è nata a Lucca. Da sempre appassionata di arte e musica, è laureata in Architettura e ha fondato nel 2001 il duo "Kimagure", il cui ultimo singolo "Sotto il sole + caldo che c'è
" nel 2013 ha fatto il giro di tutte le radio d'Italia. Conduce inoltre il programma radiofonico "C’era una (s)volta… Artinradio" sull’emittente Puntoradio che si occupa di arte a 360°. "Wolves" è il suo secondo romanzo.


VENERDì 28 MARZO ore 18
Presentazione dell'ultimo album dei "Tarantola 31"

Alle ore 18, nel foyer del Teatro Dei Differenti di Barga si terrà la presentazione di “Nonostante Maria (va tutto bene)” il primo album dei Tarantola 31 che ben rappresenta l'essenza del proprio modo di fare musica.
Alle ore 22,30 i Tarantola 31 si esibiranno al D'Altro Canto Pub di Fornaci di Barga in via della Repubblica.
Sarà un incontro con i protagonisti della musica “Etnosurf & melodica peninsulare”, definizione che sfugge a facili etichette e affonda le radici sia nella canzone d’autore italiana che in altre influenze sonore, fra cui il rock’n’roll, la musica folk e quella balcanica.
Questa la formazione: Simone Amato – batteria e percussioni; Daniele Luti – fisarmonica e violino; Stefano Martini – chitarra elettrica e voce; Antonino Santagati – basso elettrico e voce; Igor Vazzaz – voce, chitarra acustica, armonica, kazoo. 
"Nonostante Maria (va tutto bene)" offre otto brani inediti, composti interamente da Igor Vazzaz (cantante, chitarrista e leader contrastato del gruppo), più tre cover (Burkan čoček, brano balcanico ripreso dal repertorio della Kočani Orkestar, Paese, autore Roberto Benigni, cantata assieme al compianto amico Carlo Monni, e la versione, provocatoria, di 4’33” di John Cage), a testimonianza dell’insopprimibile eclettismo e dell’irriverenza che contraddistingue le apparizioni live.

L’ingresso è libero.
Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi siamo
  • Partner
  • Artisti
  • Eventi
  • Corsi