Venti d'arte
  • Home
  • Chi siamo
  • Partner
  • Artisti
  • Eventi
    • In Contemporanea Porcari
    • Arti Differenti
    • La Casa dei Pesci
    • Antoillogica
  • Corsi

L'Associazione

Picture
L' Associazione Culturale VENTI D’ARTE, con sede legale a Barga (Lu), nasce nel maggio 2011 nella convinzione che la creatività possa partecipare, almeno in parte, a una trasformazione positiva della società, contribuendo al miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini.
L’obiettivo è promuovere lo sviluppo culturale e territoriale in tutte le sue sfaccettature per dare visibilità e risonanza alle potenzialità creative ed espressive più variegate. Venti d'Arte promuove artisti contemporanei attraverso l'organizzazione di eventi artistico culturali.
​
L’Associazione prende vita dalla volontà di Lucia Morelli e Nicola Salotti e acquisisce poi l’importante contributo di Riccarda Bernacchi; tutti impegnati nel dare forma e sostanza alla promozione ed attuazione di iniziative a carattere artistico, culturale, sociale ed educativo.
L’associazione, con la sua elevata professionalità specifica, avendo nel suo direttivo storici dell’arte e ricercatori, lavora con progettazioni mirate sensibilizzando e promuovendo l’arte contemporanea.

Le attività
Tra le iniziative realizzate dall’Associazione:
  • ​Concorso Nazionale Musicale 'Fornaci in..Canto Festival' giunto alla sua X edizione www.fornacincanto.com
  • 'In Contemporanea Porcari', mostra internazionale di arte contemporanea presso la Fondazione Giuseppe Lazzareschi a Porcari 
  • 'Art@EnoJazz' presso Villa Libano a Barga durante le serate del Barga Jazz
  • '(S)passo tra l’Arte' Festival di Arte Contemporanea: l’arte incontra la gente e rende partecipi dei processi creativi - centro storico di Barga 
  • 'Arti differenti' collettiva nazionale di arte contemporanea presso il Teatro dei Differenti di Barga 
  • Incontri letterari in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Porcari (LU)
  • Progetto teatrale 'Il Teatrino dell’Opera', progetto di teatro musicale indirizzato ai bambini, in collaborazione con la Compagnia sperimentale Opera Bazar.
Inoltre, con specifica delibera comunale, l’Associazione ha gestito per due stagioni, da luglio 2014, la Galleria Comunale nel centro storico di Barga occupandosi di tutti gli aspetti legati alla creazione di un percorso di valorizzazione culturale artistico fortemente legato alla promozione territoriale.
Vantaggi per gli associati
  • Possibilità di instaurare e promuovere collaborazioni, progetti, scambi culturali e artistici
  • Partecipare a corsi, concorsi e convegni professionali ed incontri di qualificazione culturale
  • Usufruire di una serie di servizi gratuiti, eventi riservati e sconti
  • Promuovere te stesso o il tuo gruppo creativo attraverso il nostro sito
Puoi sostenere Venti d'Arte semplicemente versando la tua quota di iscrizione oppure attraverso una donazione.

Chi siamo

Foto
RICCARDA BERNACCHI
​Lucchese di origine, storica dell’arte appassionata del contemporaneo è oggi ricercatrice presso il Sistema Museale d’Ateneo all’Università degli Studi di Firenze. Formatasi presso l’Università degli Studi di Pisa, ha seguito numerosi corsi di perfezionamento tra Firenze e Roma. Ricopre e ha ricoperto numerosi incarichi pubblici e privati in ambito culturale spaziando dal teatro all’arte, tra cui la direzione artistica e scientifica per due anni, con l’Associazione Culturale Venti d’Arte, della Galleria Comunale di Barga, Bandiera arancione per i Borghi più belli d’Italia. Ha curato mostre per importanti artisti italiani e stranieri tra cui Massimo Catalani, Keane, Shirley Parker Gore. Attenta anche alla nascita, allo sviluppo e alla promozione di talenti emergenti. Ideatrice, con Lucia Morelli di “In Contemporanea Porcari" mostra internazionale di arte contemporanea annoverata nel 2015 tra le manifestazioni di pubblico interesse in Tuscany Contemporary Art, che nel 2016 sarà allestita anche in Francia.  E' direttrice della collana editoriale EdaKids, la storia dell'arte raccontata ai bambini, Aracne Editore. 

Foto
LUCIA MORELLI
Laureata all’Università di Pisa, si forma come restauratrice nell’ambito della valorizzazione e promozione dei Beni Culturali in Italia e all’estero (nel 2004 è in Kazakhstan per un restauro istituzionale). Si è occupata di comunicazione in ambito culturale come responsabile della promozione presso Opera Bazar Compagnia Sperimentale Teatro Musicale per l'infanzia e Rete Teatri Valle del Serchio. Appassionata di storia dell’architettura e arte contemporanea, è oggi curatrice di eventi culturali. Presidente dell’associazione culturale Venti d’Arte, ha ricoperto numerosi incarichi spaziando dal teatro all’arte tra cui la gestione, per due anni, della Galleria Comunale di Barga (LU). Attualmente collabora con l’Università di Pisa per un progetto di valorizzazione del territorio commissionato dall’Unione dei Comuni. Ha curato mostre per importanti artisti italiani e stranieri con una particolare attenzione nei confronti dei talenti emergenti. Ideatrice, con Riccarda Bernacchi di “In Contemporanea Porcari” mostra internazionale di arte contemporanea annoverata nel 2015 tra le manifestazioni di pubblico interesse in Tuscany Contemporary Art, che nel 2016 sarà allestita anche in Francia. E' direttrice della collana editoriale EdaKids, la storia dell'arte raccontata ai bambini, Aracne Editore.

Foto
NICOLA
​SALOTTI

Nicola Salotti è un artista visivo contemporaneo. Laureato nel 2006 all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Sensibile e attento verso tutte le forme d’arte contemporanea, spazia dalla grafica digitale, alla Video Arte fino alla Street Art. Diverse sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private.
E’ vincitore della borsa di studio “Studio For Etcing and color” nel 1997; segnalato per la grafica “la Telaccia D’Oro” di Torino nel 2005, si aggiudica il premio nazionale Ciuffenna 2010, sezione giovani e il premio internazionale ArtFellas 2011. Consegue, come borsista, il Master Accademico in “Tecnica ed Editoria della Stampa D’Arte” promosso dall'Accademia di Belle Arti di Firenze in collaborazione con la Onlus 2RC officina del Contemporaneo. È insegnante d’arte e co-curatore insieme a Lucia Morelli e Riccarda Bernacchi di manifestazioni artistiche e culturali quali “Spasso Tra l’Arte”, “Arti Differenti”, “In Contemporanea Porcari”, realtà attive e consolidate nel territorio toscano che coinvolgono artisti provenienti da tutto il mondo. Al suo attivo annovera numerosi laboratori d’arte tra le province di Lucca, Pisa e Firenze. Attualmente prosegue il suo lavoro artistico, mentre sviluppa e consolida la propria esperienza nell'Editoria d’Arte, collaborando con la prestigiosa stamperia romana 2RC di Valter e Eleonora Rossi, presso la  2RCGAMC di Viareggio (LU).


I nostri servizi

  • Progettazione e realizzazione dell’evento o del programma artistico culturale
  • Progettazione scientifica preliminare ed esecutiva
  • Studio elenco opere d’arte
  • Progettazione e realizzazione allestimento e progetto grafico coordinato​
  • ​Progettazione materiali multimediali
  • Organizzazione logistica generale
  • Ufficio stampa e promozione dell'evento
  • Realizzazione materiale comunicazione
  • Realizzazione e stampa catalogo
  • Coordinamento visite guidate e laboratori didattici

Dove siamo

Associazione Culturale Venti d'Arte
Via Provinciale, 134
55051 Fornaci di Barga (Lucca)   
Cod.fisc. / P.Iva 02242520464
Tel. +39 333 7355237
ventidarte@libero.it
www.ventidarte.com​
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi siamo
  • Partner
  • Artisti
  • Eventi
    • In Contemporanea Porcari
    • Arti Differenti
    • La Casa dei Pesci
    • Antoillogica
  • Corsi