Venti d'arte
  • Home
  • Chi siamo
  • Partner
  • Artisti
  • Eventi
    • In Contemporanea Porcari
    • Arti Differenti
    • La Casa dei Pesci
    • Antoillogica
  • Corsi


Seguiteci anche su 
https://www.facebook.com/ventidarteassociazioneculturale/

Eventi in corso


Foto
In che modo l'Arte può aiutare a superare i momenti difficili? Nasce Venti d'Arte ARTBOOK, un volume che raccoglie 81 disegni di artisti contemporanei da colorare  
27 artisti da tutta Italia hanno risposto alla call di Venti d'Arte; ogni artista si è fatto portatore/portatrice del messaggio:
l'Arte fa bene!
E' dimostrato che la colorazione come tecnica di rilassamento, lascia fuori dai pensieri ogni negatività (lo diceva anche Jung!). Questo progetto di Arte Partecipata può essere anche visto come un esperimento sulle interpretazioni delle opere da parte di soggetti diversi: chi usufruirà dell'ArtBook è invitato a postare sui social la propria interpretazione dell'opera utilizzando: #VentidArteArtBook 


Foto
Buon Compleanno Gianni Rodari!!! In occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, Venti d'Arte in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune di Gallicano (LU), ha organizzato, nel mese di ottobre 2020 alla biblioteca CIAF di Gallicano, la Mostra 100Gianni Rodari. Un viaggio immaginario attraverso i racconti del Maestro della Fantasia, i disegni dei bimbi di ArteLab  e alcune tavole dell'illustratrice lucchese Elisa Fiumalbi, ispirate ad Alice Cascherina.   (https://100giannirodari.com/evento/mostra-rodari-gallicano/) 

Ma non finisce qui! In un momento di rivoluzione digitale nel nuovo approccio della didattica, abbiamo pensato di offrire uno strumento facile ed esaustivo da cui partire per giocare con Rodari e lavorare con le infinite possibilità della parola. Dalla Mostra nasce quindi un lavoro multimediale che racconta di valori senza tempo e che offre materiali e spunti di riflessione per le scuole primarie. Si tratta di una serie di brevi video che raccontano uno dei più grandi scrittori di sempre.
Il lavoro rientra nelle iniziative nazionali dedicate a Gianni Rodari ed ha ottenuto il patrocinio del centenario.
Per la direzione di Stefano Cosimini, dalle voci di Lucia Morelli e di Serena Da Prato si ripercorre la storia del Maestro della Fantasia, si leggono filastrocche e si propongono laboratori. Cos’è la Fantasia e come si può coltivare?

I video sono a disposizione delle scuole e dei docenti che ne faranno richiesta a: ventidarte@libero.it 

Foto

#MyHeritage
alla scoperta del patrimonio 

Di quale eredità siamo custodi?
L’associazione culturale Venti d’Arte in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, organizza incontri laboratorio, alla scoperta del patrimonio culturale del territorio, rivolti ai bambini di età 6/10 anni.

Gli incontri si collocano all’interno del Progetto Internazionale Reconnecting with your culture, promosso dal Centro di ricerca Internazionale EdA Esempi di architettura, con il forum UNESCO University and Heritage (Spagna) e ICOMOS Comitè Internacional Monumentos y Sitios (Italia y Perù), che mette la cultura al centro del dialogo per lo sviluppo del mondo. 

I bambini sono invitati a compiere un vero e proprio viaggio esplorativo nel centro storico del proprio paese, osservare attentamente e individuare quel luogo, o monumento, o edificio, da cui sono stati particolarmente attratti. I bimbi realizzeranno quindi un disegno per prendere nota del ‘patrimonio’ individuato. I disegni realizzati parteciperanno al bando internazionale EdAKids| Reconnecting with your Culture.

Il Primo incontro si terrà a

BORGO A MOZZANO
SABATO 17 OTTOBRE
ORE 10.30/12.00

I Laboratori, in ottemperanza alle vigenti normative anti Covid, sono aperti ad un massimo di 14 bimbi.
​E’ quindi obbligatoria la prenotazione alla mail: ventidarte@libero.it


Foto
Foto

Nasce edAkids la collana editoriale che racconta l'arte ai bambini

Foto
Nasce EdaKids, la collana che racconta Arte e Architettura ai bambini, edita da Aracne Editrice.

 - Il primo volume 'L'Uomo della Statua iniziò a suonare...' è stato presentato a dicembre 2018 alla Fiera internazionale del Libro 'Più Libri più Liberi' presso il Convention Center 'La Nuvola di Fuksas' a Roma e al Salone Internazionale del libro di Torino a maggio 2019.


Il 1° libro è in vendita su:   http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788825516531 

- Il secondo volume 'L'esploratore di esseri umani - La fotografia di Gusmano Cesaretti' è stato presentato, a dicembre 2019, all'Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Studi Umanistici, all'interno del Corso di Laurea in Management del Patrimonio Culturale. 

Il 2° libro è in vendita su: http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788825529234

​Le illustrazioni di questi primi volumi sono state realizzate dai bimbi di ArteLab, i laboratori che Venti d'Arte organizza, da circa quattro anni, alla Biblioteca CIAF di Gallicano (LU).  
In questa nuova collana Manfredi, ragazzo curioso e sempre vestito con una maglia a righe, ci condurrà alla scoperta dell'arte. Secco come un chiodo, capelli lunghi sugli occhi per coprirsi il naso un po' grosso, affronta ogni volta una nuova avventura.  

Foto

Associazione Culturale Venti d'Arte   |   Via Provinciale, 134 - 55051 Fornaci di Barga (Lucca)   |   Cod.fisc./P.Iva 02242520464
Create a free website with Weebly
  • Home
  • Chi siamo
  • Partner
  • Artisti
  • Eventi
    • In Contemporanea Porcari
    • Arti Differenti
    • La Casa dei Pesci
    • Antoillogica
  • Corsi